Guida Croazia
Perché l'interesse per Croazia cresce di anno in anno?
Croazia è un paese soleggiato colorato dei colori e dei profumi del Mediterraneo con lunghissima costa di 5835 km del Mare Adriatico con più di mille isole intatte. Sapete che Croazia viene sopranominata „il paese di mille isole“, che la sua costa è una delle più frastagliate del mondo ed è ricca delle spiagge di sabbia o ghiaia, delle attraenti insenature e porti – un vero paradiso turistico.
Croazia è il paese del carso, delle montagne con altipiani e pascoli, ricca flora e fauna delle famose montagne di Velebit e Biokovo già nel retroterra della zona costiera.
Croazia è il paese dei laghi, delle magiche cascate come i laghi di Plitvice, anche vicino alla costa. In questo incantevole cantuccio della natura scopriamo la favola e ne diventiamo i protagonisti. Qui in mezzo di elemente acqua e in mezzo di natura pura l'uomo trova pace e tranquillità interna.
Il continente di Croazia è il paese delle boscose e vinifere colline, dei ruscelli e dei vecchi boschi, il paese dei fiumi intrecciati attraverso le fertili pianure.
Croazia è il paese ricco dell'acqua potabile, uno dei più ricchi d'Europa.
Croazia è famosa per le sue ricchezze naturali: parchi nazionali, parchi di natura, riserve. Alcuni di cui sono sulla lista dell'UNESCO del patrimonio naturale mondiale.
Croazia ha ricchissimo patrimonio culturale e storico.
I Croati si sono stabiliti qui ed hanno fondato un paese nel 7. sec. nel periodo dei grandi migrazioni dei popoli, nell'alto Medioevo sui fondamenti della civiltà romana occidentale.
Il Regno croato è indipendente dal 10. sec al 12. sec. dopoché accetta l'unione con il Regno ungarico.
Le parti della costa croata era spesso sotto il dominio della Serenissima. /Venezia/.
Nel 16. sec. Croazia entra nell'unione dei popoli dell'Europa centrale i quali facevano parte della Monarchia degli Asburghi fino all'anno 1918, la prima guerra mondiale. I secoli della convivenza con i popoli dell'Europa centrale lasciarono tracce nella cultura, l'appartenenza e la formazione del popolo croato.
La convivenza gli altri popli slavi in Jugoslavija, dopo la Prima guerra mondiale, non aveva successo, e finì con la divisione di Jugoslavija e una tragica violenza sui Croati.
Però, nell'anno 1991. Croazia diventò indipendente. Oggi la Repubblica Croata costruisce lo stato democratico sui fondamenti del suo patrimonio culturale, mediterraneo ed europeo e i valori europei.
Croazia ha una posizione geografica favorevole, vicino all'Europa e vicino all'Oriente, che aveva sempre influsso sulla cultura del paese. Tanti influssi durante la storia l'hanno toccato ed arricchito.
Molte località e tanti monumenti sono sotto la protezione dell'UNESCO.
Se volete visitare Croazia e convincersi delle sue bellezze bisogna sapere :
DATI GENERALI
Nome ufficiale: Repubblica Croazia
Lingua ufficiale: croato, caratteri latini
Valuta: kuna croata /kn/
Abitanti: 4.437.460
Capitale: Zagreb (Zagabria) / 770.058 abitanti
DATI GEOGRAFICI
Croazia è situata nell'Europa centrale e al Mediterraneo
Superfice del continente: 56.543 km2
Superfice del mare: 31.067 km2
Lunghezza della costa: 5.835 km
Lunghezza della costa delle isole: 4.058 km
Lunghezza della costa del continente: 1.777 km
Isole, isolette, roccie, scogli: 1.185 di cui 66 popolati
La più grande isola: Krk 410 km2
Le isole maggiori:
- Krk 409,90 km2
- Cres 405,78 km2
- Brač 394,57 km2
- Hvar 299,66 km2
- Pag 284,56 km2
- Korčula 276,03 km2
- Dugi otok 114,44 km2
- Mljet 100,41 km2
- Rab 90,84 km2
- Vis 90,26 km2
La montagna più alta: Dinara 1831 m s.l.m.
Klima:
- continentale mite con calda e secca estate e mite però umido inverno nell'entroterra
- alpino con fresca estate e freddo inverno e molta neve nelle regioni montane
- mediterraneo con secca e calda estate e umido e mite inverno vicino al mare
Temperatura media d'agosto: Temperatura media di gennaio:
- entroterra 22º-26º C - entroterra -1º-3º C
- montagne 15º-20º C - montagne -5º-0º C
- litorale 26º-30º C - litorale 5º-10º C
Con una media di 2600 ore solari all'anno, la costa adriatica è una delle più soleggiate coste del Mediterraneo e la temperatura del mare d'estate è dai 25º ai 27ºC.
Religione: la maggior parte degli abitanti sono i cattolici, seguono gli ortodossi, i musulmani e gli altri.
Sistema politico: democrazia parlamentare
PARCHI NAZIONALI:
Nome - Superfice in km2
Kornati - 234
Laghi di Plitvice - 295
Krka - 110
Paklenica - 102
Mljet - 54
Risnjak - 64
Brijuni - 36
PARCHI NATURALI:
Kopački rit, Medvednica, Lonjsko polje, Velebit, Biokovo, Telašćica e Učka (Monte Maggiore).
MONUMENTI DELLA PIÙ ALTA CATEGORIA E LOCALITÀ SOTTO LA PROTEZIONE DI UNESCO
La lista del patriomonio culturale mondiale di UNESCO contiene anche le 6 bellezze culturali e naturali di Croazia:
- Città alta di Dubrovnik
- Laghi di Plitivice - parco nazionale
- Basilica Eufrasiana a Parenzo
- Palazzo di Diocleziano a Spalato
- Cattedrale a Sebenico
- Città romanica di Trau